Il 24 è andata in onda la nostra intervista a Geo & Geo, è stato molto emozionante vedersi in TV, non avrei mai detto due anni fa che saremo finiti in video!!! Spero che sia arrivato a tutti il messaggio di cosa è l'aeroponica e spero anche che si sua la bellezza di Cremolino dalle foto che sono passate. Di strada da fare ce ne è ancora molta però questo è un bellissimo inizio inaspettato!!! Grazie per i complimenti che ho ricevuto da tutti voi sia dal web che di persona!!!! Ciao Alessandro
1 Commento
A questo link http://www.expo.rai.it/carlin-petrini-alla-giornata-dell-agricoltura-italiana/ potete ascoltare l'intervento di Carlo Petrini alla giornata dell'agricoltura italiana tenutasi ad Expo il 15 settembre. Mi ha colpito molto ciò che ha detto e mi sono quasi commosso!!! Lunedì e martedì ho partecipato alla riunione nazionale di Coldiretti come volontario, ho dato una mano, ho conosciuto un sacco di gente ognuno con la loro storia, che ovviamente ruotava attorno all'agricoltura; ho ascoltato interessanti interventi tra cui quello di Carlo Petrini presidente di Slow Food che mi ha emozionato, ha parlato dei contadini come difensori del passato e della nostra cultura, difesa che viene fatta ogni volta che si va nel campo, passato che ci fa guardare con più ottimismo al futuro attualizzando ciò che era con le innovazioni di oggi, ha poi parlato del prezzo del cibo, esso deve essere giusto, per il contadino che ci deve guadagnare e per il consumatore che deve avere la possibilità di accedere a cibo sano e sicuro. Ha infine concluso con una citazione di Pavese che ora non ricordo perfettamente ma prometto di cercarla!!!Ultima considerazione, tra le parole, più citate ci sono state tradizione e innovazione......inutile dire che in esse noi ci rispecchiamo molto. Ciao Alessandro Questa foto l'ho fatta qualche giorno fa e nel suo piccolo è una testimonianza di quanto è bella e allo stesso tempo "dura" la natura....dovremmo sempre tenerlo presente quando ci approcciamo ad essa...meditate gente meditate... Alessandro Oggi abbiamo partecipato con Giovani Impresa Coldiretti alla fiera ad Arquata Scrivia, abbiamo passato una bella giornata ed è stato bello mettersi a disposizione delle persone che si fermavano a chiedere informazioni!!! Io sono dentro da poco e mi sto facendo le ossa e stare affianco ai miei "colleghi" è stata un'occasione per apprendere e crescere professionalmente!!! Tornando a casa ho sentito dei fatti di Milano relativi alla manifestazione No Expo .... Non mi voglio dilungare in commenti dico solo una cosa come sempre l'Italia in questi momenti fa vedere il lato peggiore.....ma l'Italia non è questa, l'Italia è formate da persone serie e lavoratori onesti e non da questi criminali!!! Guardate cosa combina la nostra cagnolina S .... Ruba le uova dal pollaio per poi nasconderle sotto terra.....mah!!!!! Eppure le diamo da mangiare tutti i giorni!!!! Oggi sul sito di Repubblica è apparso questo articolo; leggendolo mi sono venute in mente alcune considerazioni legate al fatto che troppo spesso non conosciamo il prodotto che consumiamo, in questo caso frutta e verdura. Si parla soprattutto in questo periodo di sicurezza alimentare, ma mi chiedo, quando acquisto una mela o una melanzana non so a che trattamenti è stato sottoposto e quindi può capitare di mangiare prodotti con presenza di pesticidi ed altro.....probabilmente se sapessi che la mela è stata sottoposta a diversi trattamenti non so se la acquisterei.....forse preferirei quella che ne ha subiti meno.......e da qui parte il mio secondo ragionamento, un consumatore consapevole e "istruito" può fare la differenza può determinare il successo di un'azienda piuttosto che un'altra arrivando anche ad influenzare le decisioni prese dalle istituzioni; perciò vi invito a leggere questo articolo riguardante uno studio, non recentissimo, si parla del 2013 ma che mette bene a fuoco l'argomento.
Saluti a tutti Alessandro .......e Buona Pasqua!!!!!! Finalmente la prima neve di questo strano inverno!!!! Stranezza che continua perché non mai visto nevicare con tuoni e lampi .....oggi la mia bimba silia vede per la prima volta la neve ma è così piccola che non se lo ricorderà .... Invece Giulia ha 6 anni e se la gode tutta!!!!! Sono le 20 mentre scrivo e fuori continua a nevicare, siamo a più di un palmo..... |
Archivi
Ottobre 2017
Categorie |