Azienda Agricola La Rienca

  • Az. Agricola
    • La nostra Mission
    • Dicono di noi
    • La nostra serra
    • Video costruzione serra
    • Galleria Immagini 1
    • Galleria Immagini 2
    • Galleria Immagini 3
  • Eventi
  • Contatti
  • Prodotti
    • Zafferano >
      • Stimmi e consigli
      • Ricette >
        • Caramelle Mou allo zafferano
        • Gelatina di limoni allo zafferano
        • Marmellata di arance allo zafferano
        • Miele aromatizzato allo zafferano
        • Pandolce allo zafferano
    • Camomilla
    • Lavanda
  • Blog
  • English
    • Italiano
  • Az. Agricola
    • La nostra Mission
    • Dicono di noi
    • La nostra serra
    • Video costruzione serra
    • Galleria Immagini 1
    • Galleria Immagini 2
    • Galleria Immagini 3
  • Eventi
  • Contatti
  • Prodotti
    • Zafferano >
      • Stimmi e consigli
      • Ricette >
        • Caramelle Mou allo zafferano
        • Gelatina di limoni allo zafferano
        • Marmellata di arance allo zafferano
        • Miele aromatizzato allo zafferano
        • Pandolce allo zafferano
    • Camomilla
    • Lavanda
  • Blog
  • English
    • Italiano
Picture
La Camomilla Matricaria coltivata in campo aperto e per la quale, assieme alla lavanda, ad agosto 2014  è stata avviata la procedura per l'ottenimento della certificazione biologica, è una pianta tipica delle nostre zone dell'Alto Monferrato.
Da questa pianta otterremo i fiori, che essiccati, verranno poi utilizzati per produrre infusi.
L'infuso dei fiori di camomilla apporta diversi benefici infetti è un calmante e favorisce il sonno, inoltre si usa per dolori allo stomaco e per le sue proprietà antiinfiammatorie.





Da Wikipedia, l'enciclopedia libera:

La camomilla (Matricaria Chamomilla L.) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Asteraceae.

Etimologia: Il nome deriva dal greco χαμαίμηλον (chamàimēlon), parola formata da χαμαί (chamài), "del terreno" + μήλον (mēlon), "mela" per l'odore che somiglia a quello della mela Renetta; questa derivazione è conservata nel nome spagnolo "manzanilla", da manzana, che significa "mela". Il nome del genere, Matricaria, proviene dal latino matrix, matricis, che significa "utero", con riferimento al potere calmante nei disturbi mestruali.


Immagine
Immagine
Azienda Agricola La Rienca di Gherpelli Enrica - P.Iva: _____________ - CF: GHRNRC76C71D969J- REA: AL 255282 - Via Praglie 1, 15010 Cremolino (AL) 
 Tel: +393357188816 - Email: enrica.gherpelli@gmail.com -  Copyright © 2014 La Rienca. All Rights reserved.
Informativa agli utenti sull'uso dei cookie