Azienda Agricola La Rienca

  • Az. Agricola
    • La nostra Mission
    • Dicono di noi
    • La nostra serra
    • Video costruzione serra
    • Galleria Immagini 1
    • Galleria Immagini 2
    • Galleria Immagini 3
  • Eventi
  • Contatti
  • Prodotti
    • Zafferano >
      • Stimmi e consigli
      • Ricette >
        • Caramelle Mou allo zafferano
        • Gelatina di limoni allo zafferano
        • Marmellata di arance allo zafferano
        • Miele aromatizzato allo zafferano
        • Pandolce allo zafferano
    • Camomilla
    • Lavanda
  • Blog
  • English
    • Italiano
  • Az. Agricola
    • La nostra Mission
    • Dicono di noi
    • La nostra serra
    • Video costruzione serra
    • Galleria Immagini 1
    • Galleria Immagini 2
    • Galleria Immagini 3
  • Eventi
  • Contatti
  • Prodotti
    • Zafferano >
      • Stimmi e consigli
      • Ricette >
        • Caramelle Mou allo zafferano
        • Gelatina di limoni allo zafferano
        • Marmellata di arance allo zafferano
        • Miele aromatizzato allo zafferano
        • Pandolce allo zafferano
    • Camomilla
    • Lavanda
  • Blog
  • English
    • Italiano

Caramelle Mou allo zafferano

Ingredienti
  • 250 gr di zucchero
  • 250 gr di panna da cucina
  • 30 gr di burro
  • 60 gr di miele di acacia
  • 15/20 stimmi di zafferano
Preparazione
Immagine
Mettere tutti gli ingredienti in una piccola pentola. Far cuocere a fuoco medio.


Immagine
Quando gli ingredienti sono ben amalgamati e il composto bolle vivacemente aggiungere gli stimmi di zafferano.

Immagine
Il composto è pronto quando raggiunge i 118°/121° gradi, ovvero lo zucchero presente ha raggiunto il grado di cottura detto media bolla, se non avete a disposizione un termometro da cucina potete ovviare prendendo una piccola quantità di  composto facendola cadere in un bicchiere di acqua fredda, se la pallina che si forma, una volta tolta dall'acqua, si ammorbidisce leggermente, è collosa ma non tende a sciogliersi, allora potete togliere il pentolino dal fuoco.


Immagine
Versare il composto in una teglia in silicone o su della carta da forno e lasciare intiepidire.

Immagine
Impastare il mou, durante la lavorazione la pasta va tirata e impasta più volte fino a ottenere un composto omogeneo e liscio, attenzione a non far raffreddare troppo il mou.

Immagine
Ricavare delle stringhe e tagliarle con il coltello (come si fa con gli gnocchi). Per non avere problemi nel taglio ungere il coltello con un pò d'olio.

Immagine
Confezionare le caramelle con carta da forno e conservarle in un barattolo o scatola di latta.
Queste caramelle al mou durano 2/3 settimana.

Azienda Agricola La Rienca di Gherpelli Enrica - P.Iva: _____________ - CF: GHRNRC76C71D969J- REA: AL 255282 - Via Praglie 1, 15010 Cremolino (AL) 
 Tel: +393357188816 - Email: enrica.gherpelli@gmail.com -  Copyright © 2014 La Rienca. All Rights reserved.
Informativa agli utenti sull'uso dei cookie