Azienda Agricola La Rienca

  • Az. Agricola
    • La nostra Mission
    • Dicono di noi
    • La nostra serra
    • Video costruzione serra
    • Galleria Immagini 1
    • Galleria Immagini 2
    • Galleria Immagini 3
  • Eventi
  • Contatti
  • Prodotti
    • Zafferano >
      • Stimmi e consigli
      • Ricette >
        • Caramelle Mou allo zafferano
        • Gelatina di limoni allo zafferano
        • Marmellata di arance allo zafferano
        • Miele aromatizzato allo zafferano
        • Pandolce allo zafferano
    • Camomilla
    • Lavanda
  • Blog
  • English
    • Italiano
  • Az. Agricola
    • La nostra Mission
    • Dicono di noi
    • La nostra serra
    • Video costruzione serra
    • Galleria Immagini 1
    • Galleria Immagini 2
    • Galleria Immagini 3
  • Eventi
  • Contatti
  • Prodotti
    • Zafferano >
      • Stimmi e consigli
      • Ricette >
        • Caramelle Mou allo zafferano
        • Gelatina di limoni allo zafferano
        • Marmellata di arance allo zafferano
        • Miele aromatizzato allo zafferano
        • Pandolce allo zafferano
    • Camomilla
    • Lavanda
  • Blog
  • English
    • Italiano

Gelatina di limoni allo zafferano

Ingredienti
  • 600 gr di limoni non trattati
  • circa 16 stimmi di zafferano
  • ½ kg di zucchero
  • 2 lt di acqua
Preparazione
Immagine
Prima di tutto mettere i limoni a bagno per 2/3 ore. Passato questo tempo tagliare i limoni e spremerli, tenere da parte il succo mentre tutto quel che rimane nello spremi agrumi metterlo in una garza o in un piccolo canovaccio e chiuderlo bene con una spago da cucina.


Immagine
A parte tagliare le scorze dei limoni in piccole liste sottili. 

Immagine
Arrivati a questo punto mettere in una pentola il succo, la garza con i resti della spremitura, lo zucchero, l'acqua ed infine lo zafferano. Cuocere la nostra gelatina per circa 2 ore a fuoco abbastanza vivace, il contenuto della pentola deve bollire bene.


Immagine
La gelatina è pronta quando un cucchiaino del composto messo a raffreddare su di un piattino non scivolerà inclinandolo. Raggiunta la consistenza ottimale passiamo a riempire i barattoli precedentemente sterilizzati, una volta chiusi facciamoli raffreddare a testa in giù su un canovaccio, una volta freddi si dovrebbe essere formato il sottovuoto, ovvero premendo il tappo non si dovrebbe sentire il classico "click clack", se così non fosse metterli a bollire in acqua per circa mezz'ora.

Come sterilizzare i barattoli
  • Accendere il forno a 120° e attendete che questo raggiunga la temperatura
  • Inserire i barattoli per 6/7 minuti
  • Spegnere il forno e lasciare che i barattoli si raffreddino al suo interno, quando la temperatura è un po calata inserire nel forno anche i coperchi.
Azienda Agricola La Rienca di Gherpelli Enrica - P.Iva: _____________ - CF: GHRNRC76C71D969J- REA: AL 255282 - Via Praglie 1, 15010 Cremolino (AL) 
 Tel: +393357188816 - Email: enrica.gherpelli@gmail.com -  Copyright © 2014 La Rienca. All Rights reserved.
Informativa agli utenti sull'uso dei cookie